Vogliamo affrontare questo argomento perchè molto spesso notiamo che la gente rimane stupefatta quando dallo showroom li portiamo a testare con mano i nostri divani. Rimangono completamenti sorpresi nel vedere ciò che sta dentro e dietro ad un divano. Io penso che quando si sta per fare un'acquisto importante sia in termini economici che in altri termini (il divano diventerà parte della vostra casa e quindi del vostro mondo) uno debba cercare di raccogliere più informazioni possibili per meglio capire in fondo ciò che sta acquistando e non fermarsi sempre e solo all'apparenza, che volendo guardare è solo il primo scalino. Voglio dire, cos'è un bel divano se poi i materiali che ho usato per crearlo sono di pessima qualità? Ecco perchè noi ci teniamo sempre a farvi vedere tutto, rigirandovi il divano come un "calzino" e farvi toccare con mano tutte le fasi della lavorazione. Che cos'è un bel divano se poi all'interno il fusto e pessimo, fatto con legna di scarto? Oppure che cos'è un bel divano se poi le gomme o le piume sono di recupero e voi magari neanche lo sapete o neanche ve ne accorgete? Bè la risposta penso sia scontata: un pessimo divano quindi un pessimo acquisto! Noi parlando di fusto, che poi è l'anima del divano, lo realizziamo tutto in legno massello di abete o faggio a seconda delle lavorazioni. Questo è la base per iniziare a cotruire un prodotto di alta qualità.
1 commento:
Post molto interessante soprattutto per capire come e dove comprare un solido divano artigianale.
Ciao
Posta un commento